Il 28 Giugno scorso l’auditorium di Mascalucia ha ospitato per la seconda volta l’associazione fotografica Renarossa, nel nostro ormai consueto evento di chiusura del corso base di fotografia, quest’anno a titolo “Gente di Sicilia, Popoli e Paesi del Mondo”.
Come tradizione non è mancato l’intervento del sindaco di Mascalucia Giovanni Leonardi, del vice sindaco Fabio Cantarella e del consigliere comunale Damiano Marchese, sottolineando ancora una volta la forte integrazione che la nostra associazione fotografica ha raggiungo sul territorio di Mascalucia.
Quest’anno non sono di certo mancate le novità, come il conferimento per il primo anno del premio “Granello rosso 2015”, che Renarossa conferisce al fotografo non socio, professionista e non, che durante l’anno è riuscito a trasmettere alla nostra associazione l’essenza del suo rapporto con la fotografia.
Il premio viene assegnato a Suryene Ramaget, che viene chiamato sul palco per riceverlo, visibilmente emozionato, a quel punto gli viene letta la motivazione del conferimento:
<<Per la capacità comunicativa con la quale riesce ad arrivare al cuore dell’osservatore e che prevarica su ogni tecnicismo, per la sua sapiente gestione del rapporto con i soggetti fotografati senza mai varcare la soglia del loro intimo confine per tutto questo, che costituisce “l’ESSENZA” del suo fotografare.>>
A questo punto passiamo la parola a Suryene che ci racconta ancora una volta in breve la sua esperienza, il suo modo di creare un contatto con i suoi soggetti, e che ci fa immedesimare in quelle realtà parecchio lontane dal mondo a cui siamo abituati.
Un attimo dopo entriamo nel vivo della serata con l’inizio dell’esibizione del quartetto d’archi “Dammen Quartet”: Alexandra Butnaru (viola), Ianina Iancovenco (primo vìolino), Elisabetta Ligresti (secondo vìolino), Sunah Choi (violoncello).
Queste quattro fantastiche ragazze hanno eseguito dei pezzi di musica tradizionale, come la tradizionale Irlandese, la tradizionale Russa e l’immancabile “E vui durmiti ancora” tradizionale Siciliana, che hanno fatto da cornice alla duplice mostra fotografica con da un lato i corsisti 2015, con i loro scatti ritraenti le persone e la cultura siciliana nella loro quotidianità, e dall’altro la mostra fotografica di Suryene Ramaget ritraente i popoli e paesi extraEuropei mettendo in contrasto le culture, talvolta profondamente diverse.
Successivamente prosegue il viaggio della serata con la proiezione di due audiovisivi realizzati dai soci Renarossa Tiziana Gatto e Andrea Grasso, Tiziana ci propone un progetto di street Photography realizzato per le strade di Instanbul mentre Andrea ci ha raccontato in maniera molto suggestiva, visto attraverso i suoi occhi, la magia del Tango.
- Andrea Grasso
- Tango … non solo abbracci di Andrea Grasso
- Tiziana Gatto
- Istanbul di Tiziana Gatto
Infine a conclusione della serata è arrivato il tanto atteso momento da parte dei nuovi corsisti 2015, la consegna degli attestati di partecipazione al corso base di Fotografia Renarossa, che così come la prima mostra fotografica postCorso, proietta i nostri corsisti in questo fantastico mondo che è la fotografia amatoriale.
- Angelo Attanasio
- Giuseppe Cosentino
- Adele Di Prossimo
- Graziella Giunta
- Carmen Maggiore
- Valentina Massara
- Francesco Marino
- Francesco Montalti
- Dario Nicotra
- Cristina Paguni
- Maurizio Pandolfo
- Giovanni Prestianni
- Michela Prestianni
- Giovanni Rapisarda
- Rossella Santonocito
- Roberta Savoca
- Giuseppa Sofia
- Flora Tudisco
- Lorena Vanzetta
- Fabio Valentino
- Elisa Privitera
Mostra Fotografica Corsisti 2015
- Adele Di Prossimo
- Adele Di Prossimo
- Carmen Maggiore
- Carmen Maggiore
- Cristina Paguni
- Cristina Paguni
- Elisa Privitera
- Elisa Privitera
- Fabio Valentino
- Fabio Valentino
- Flora Tudisco
- Flora Tudisco
- Francesco Montalti
- Francesco Montalti
- Giovanni Rapisarda
- Giovanni Rapisarda
- Giuseppe Cosentino
- Giuseppe Cosentino
- Graziella Giunta
- Graziella Giunta
- Lorenza Vanzetta
- Lorena Vanzetta
- Maurizio Pandolfo
- Maurizio Pandolfo
- Michela Prestianni
- Michela Prestianni
- Giuseppa Sofia
- Giuseppa Sofia
- Roberta Savoca
- Roberta Savoca
- Rossella Santonocito
- Rossella Santonocito
- Valentina Massara
- Valentina Massara
Con l’auspicio che questa passione possa sempre crescere ed essere coltivata, e che rappresenti per loro così come l’ho è stato per i soci fondatori, l’inizio di una nuova forma d’espressione.
Si ringrazia Andrea Grasso per il reportage svolto durante la manifestazione.
Si ringrazia inoltre Eleonora Ambra e Rosario Vicino per le riprese video.